Vai al contenuto

Blogparsec

A piedi nudi nel Parsec

Traduci

Classifica articoli più letti

  • “Siamo polvere di stelle” 4/5-Tavola Periodica degli Elementi
    “Siamo polvere di stelle” 4/5-Tavola Periodica degli Elementi
  • "Siamo polvere di stelle" 1/4 - corpo umano e ambiente terrestre
    "Siamo polvere di stelle" 1/4 - corpo umano e ambiente terrestre
  • "Siamo polvere di stelle 4/5- Tavola Periodica, integrazioni
    "Siamo polvere di stelle 4/5- Tavola Periodica, integrazioni
  • Verso la Grandezza!
    Verso la Grandezza!
  • L'atmosfera terrestre 1/4: panoramica
    L'atmosfera terrestre 1/4: panoramica
  • Quanto dista 1 AL - ANNO LUCE ?
    Quanto dista 1 AL - ANNO LUCE ?
  • 2015: l'anno del contatto con Plutone
    2015: l'anno del contatto con Plutone
  • Benvenuto ... Perché questo blog?
    Benvenuto ... Perché questo blog?
  • Orione in un flash
    Orione in un flash
  • "In a nutshell" about Aurora –3a. Campo magnetico terrestre
    "In a nutshell" about Aurora –3a. Campo magnetico terrestre

Categorie

  • Astrobiologia
  • Atmosfera
  • Corpo umano
  • Costellazioni
  • Densità
  • Dimensioni
  • Elettromagnetismo
  • Esplosioni Stellari
  • Evoluzione stellare
  • Fondamentali
  • Fusioni cosmiche
  • in a nutshell
  • Luce
  • Luna
  • Oggetti Ultracompatti
  • Pianeti
  • Presentazione
  • Scuola Lab
  • Sistema Solare
  • sole
  • Stelle
  • Tecnologia
  • Terra
  • Universo

Tag

"In a nutshell" astrofotografi Atmosfera aurora altezza aurore campi magnetici ciclo solare CME corpo umano distanze astronomiche eclissi di Luna elettroni evoluzione stellare fasi lunari Flares Illusione lunare ionizzazione Iss Luna luna di giorno luna e Natura Luna rossa macchie solari magnetosfera Moon Games ovali aurorali particelle plasma Polvere di Stelle protoni radiazione elettromagnetica radiazione ionizzante radiazione particellare raggi cosmici Riconnessione Magnetica Scuola Sistema Solare Sole Space Weather stelle stelle giganti tempeste solari vento solare video vuoto

Archivi

Commenti recenti

  • Matteo Raffaelli su “In a nutshell” about Aurora -7a. Colori, l’origine
  • Francesco su “In a nutshell” about Aurora -7a. Colori, l’origine
  • Matteo Raffaelli su Ma guardati luna, come funzioni…? Eclissi: 4 di 5 punti chiave
  • enricovitali1960 su Ma guardati luna, come funzioni…? Eclissi: 4 di 5 punti chiave
  • Matteo Raffaelli su Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Gibbosa calante e 3° quarto
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Articoli recenti

  • 1 Matteo Raffaelli
    • Tuta spaziale: 2 – componenti e materiali stratificati
    • Tuta spaziale: 1 – “astronave personale monoposto”
    • Un tuffo nel… Vuoto
    • La Grande Illusione: Cosmo “tranquillo ed immobile”
    • Serie “Cosmo estremo”
    • Miniserie “Eclissi di Sole e di Luna”
    • Serie “Studiare le stelle”
    • Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Sogno di Luna
    • Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Creatività lunare
    • Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Luna “verde”
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    
Home » 2019

Anno: 2019

“In a nutshell” about Aurora – 0. Il Sole
Elettromagnetismo, in a nutshell, Pianeti, Sistema Solare, sole, Terra

“In a nutshell” about Aurora – 0. Il Sole

Inizio del viaggio nell’Aurora: partiamo dal Sole e consideriamo vento solare e tempeste solari che costituiscono il “meteo spaziale” Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora – 0. Il Sole

Verso la Grandezza!
Dimensioni, Pianeti, Sistema Solare, sole, Stelle, Universo

Verso la Grandezza!

Una divertente e leggera panoramica di oggetti astronomici sempre più immensi! Continua a leggere Verso la Grandezza!

Luce Estrema: ammassi globulari/globular  clusters
Luce, Stelle, Universo

Luce Estrema: ammassi globulari/globular clusters

Negli ammassi globulari, che possono sembrare come stelle in cielo, accadono interazioni straordinarie tra stelle incredibilmente ammassate Continua a leggere Luce Estrema: ammassi globulari/globular clusters

Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura
Densità, Fondamentali, Luce, Universo

Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura

Cosa succederebbe al nostro cielo notturno, se il nostro Sistema Solare fosse completamente “ingoiato” da una Nebulosa Oscura? Continua a leggere Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura

Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari
Densità, Fondamentali, Luce, Universo

Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari

Nebulose oscure, i luoghi più bui dell’Universo, dove non entra la luce ma nascono le stelle Continua a leggere Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari

Benvenuto … Perché questo blog?
Presentazione

Benvenuto … Perché questo blog?

Presento il mio Blog, perché l’ho creato, qual è il suo scopo e una comoda panoramica generale Continua a leggere Benvenuto … Perché questo blog?

“In a nutshell” about Sun – 2c. Ciclo del Sole:  Vento solare e Raggi cosmici, Amici o Nemici?
Atmosfera, Elettromagnetismo, Fondamentali, in a nutshell, sole, Terra

“In a nutshell” about Sun – 2c. Ciclo del Sole: Vento solare e Raggi cosmici, Amici o Nemici?

Descrizione di un ciclo solare e della conseguente influenza di macchie solari, vento solare e raggi cosmici sul pianeta Terra e sulla sua atmosfera Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2c. Ciclo del Sole: Vento solare e Raggi cosmici, Amici o Nemici?

“In a nutshell” about Sun – 2b. Macchie  solari: cosa c’è sotto?
Elettromagnetismo, in a nutshell, sole

“In a nutshell” about Sun – 2b. Macchie solari: cosa c’è sotto?

Le macchie solari nascondono un meccanismo ben più gigantesco, essendo le sezioni di tubi di flusso magnetico che emergono in fotosfera dagli strati solari sottostanti la superficie Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2b. Macchie solari: cosa c’è sotto?

“In a nutshell” about Sun – 2a. Macchie solari – identikit
Elettromagnetismo, in a nutshell, sole

“In a nutshell” about Sun – 2a. Macchie solari – identikit

Identikit delle macchie solari, cosa sono, come si formano, che caratteristiche hanno, descrizione in superficie Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2a. Macchie solari – identikit

Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo
Elettromagnetismo, Fondamentali, Scuola Lab, Universo

Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo

Plasma, il quarto stato della materia, gas completamente ionizzato e caldo, è presente ovunque nell’Universo, ma lo troviamo anche sulla Terra. Continua a leggere Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Funziona grazie a WordPress Tema: Publication di Automattic.

Share

Blogger
Delicious
Digg
Email
Facebook
Facebook messenger
Flipboard
Google
Hacker News
Line
LinkedIn
Mastodon
Mix
Odnoklassniki
PDF
Pinterest
Pocket
Print
Reddit
Renren
Short link
SMS
Skype
Telegram
Tumblr
Twitter
VKontakte
wechat
Weibo
WhatsApp
X
Xing
Yahoo! Mail

Copy short link

Copy link