
Un tuffo nel… Vuoto
11 punti per presentarti il Vuoto, questo affascinante ma inquietante sconosciuto che si trova a poche decine di km sopra la tua testa e tutt’intorno alla Terra Continua a leggere Un tuffo nel… Vuoto
11 punti per presentarti il Vuoto, questo affascinante ma inquietante sconosciuto che si trova a poche decine di km sopra la tua testa e tutt’intorno alla Terra Continua a leggere Un tuffo nel… Vuoto
Sapevi che le eclissi quando arrivano sono sempre in coppia durante la “Stagione di eclissi”? Che quelle della famiglia Saros sono particolari? Che il numero 400 fa parte di una grandiosa coincidenza astronomica? Continua a leggere Ma guardati luna, come funzioni…? Eclissi: 5° punto chiave e statistiche
Sapevi che le eclissi in generale avvengono solo ogni 6 mesi, non ogni 2 settimane? Che quella di Sole totale solo ogni anno e mezzo? E che quando accade, la luna non è sempre nello stesso nodo? Ti spiego perché. Continua a leggere Ma guardati luna, come funzioni…? Eclissi: 4 di 5 punti chiave
Se sei amante degli aeromobili e della Base Spaziale Internazionale non puoi assolutamente perderti questo post sui transiti sulla luna. Alcune sorprese ti piaceranno. Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Aeromobili e ISS
Ora tocca alla gibbosa calante e all’ultimo quarto continuare a stupirti, e alla fine anche un breve “diario sorpresa” Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Gibbosa calante e 3° quarto
Com’è possibile che la luna ruoti su se stessa se tu vedi sempre la stessa faccia in cielo?! Provo anch’io a spiegartelo con questo breve post didattico. Continua a leggere Ma guardati luna, come funzioni…? Distanza e “rotazione sincrona”
Le magnifiche, strepitose falci lunari catturate da astrofotografe di talento, una piccola nota didattica e due pennellate mitologiche Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Falci – scatti al femminile
Molti non lo sanno, ma la Luna in cielo c’è anche di giorno, e ci passa un bel po’ di tempo. Te la presento, qui in fase calante. Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Diurna calante
Molti non lo sanno, ma la Luna in cielo c’è anche di giorno, e ci passa un bel po’ di tempo. Te la presento, qui in fase crescente. Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Diurna crescente
Luna piena, quanto ispiri le nostre vite e ci spingi a “catturare” la bellezza fotografandoti a tutte le ore nei modi più creativi Continua a leggere Ma guardati luna, ma quanto sei bella! Piena di ispirazione