Vai al contenuto

Blogparsec

A piedi nudi nel Parsec

Traduci

Articoli recenti

  • “In breve” sulle Aurore
  • “In a nutshell” about Aurora -13c. Aurore extraterrestri ed extrasolari
  • “In a nutshell” about Aurora -13b. Aurore extraterrestri
  • “In a nutshell” about Aurora -13a. Ambiente spaziale interplanetario
  • “In a nutshell” about Aurora -12d. Simulazione SuperTempesta solare OGGI

Categorie

  • Astrobiologia
  • Atmosfera
  • Costellazioni
  • Densità
  • Dimensioni
  • Elettromagnetismo
  • Fondamentali
  • in a nutshell
  • Luce
  • Pianeti
  • Presentazione
  • Scuola Lab
  • Sistema Solare
  • sole
  • Stelle
  • Terra
  • Universo

Tag

"In a nutshell" abitabilità planetaria anelli coronali Atmosfera aurora altezza aurora colori aurora luminosità aurore campi magnetici ciclo solare CME coda magnetica corpo umano elementi-minerali elettroni Fasce Van Allen Flares ionizzazione ionosfera Iss macchie solari magnetosfera nebulosa oscura ovali aurorali particelle plasma Polvere di Stelle protoni radiazione elettromagnetica radiazione ionizzante radiazione particellare raggi cosmici Riconnessione Magnetica salto quantico Scuola simulazioni Sistema Solare Sole Space Risks Space Weather tempesta di radiazione tempesta geomagnetica tempeste solari vento solare video

Archivi

Commenti recenti

  • Matteo Raffaelli su Orione in un flash
  • ivan spelti su Orione in un flash
  • Matteo Raffaelli su GRAZIE TERRA! Il “pianeta abitabile” perfetto – parte 2
  • Francesco Andreoli su GRAZIE TERRA! Il “pianeta abitabile” perfetto – parte 2
  • Matteo Raffaelli su Quanto dista 1 AL – ANNO LUCE ?
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

  • 1 Matteo Raffaelli
    • “In breve” sulle Aurore
    • “In a nutshell” about Aurora -13c. Aurore extraterrestri ed extrasolari
    • “In a nutshell” about Aurora -13b. Aurore extraterrestri
    • “In a nutshell” about Aurora -13a. Ambiente spaziale interplanetario
    • “In a nutshell” about Aurora -12d. Simulazione SuperTempesta solare OGGI
Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Dic    

Categoria: Universo

“In a nutshell” about Aurora–3e. radiazioni a confronto
Atmosfera, Elettromagnetismo, Fondamentali, in a nutshell, Luce, Pianeti, Terra, Universo

“In a nutshell” about Aurora–3e. radiazioni a confronto

Aurore, 4° passo – “e”: le differenze tra elettromagnetiche e particellari, nel comportamento e nella propagazione, sulla Terra e nello spazio Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora–3e. radiazioni a confronto

“In a nutshell” about Aurora –2b. Flares vs  CME: scontro di Titani
Elettromagnetismo, in a nutshell, Luce, Sistema Solare, sole, Stelle, Terra, Universo

“In a nutshell” about Aurora –2b. Flares vs CME: scontro di Titani

Aurore, 3°passo diviso in 2 post: lontano dal Sole, sintetica analisi comparata dei due fenomeni più esplosivi della nostra stella. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora –2b. Flares vs CME: scontro di Titani

“In a nutshell” about Aurora –2a. Flares vs  CME: scontro di Titani
Elettromagnetismo, in a nutshell, Luce, Sistema Solare, sole, Stelle, Terra, Universo

“In a nutshell” about Aurora –2a. Flares vs CME: scontro di Titani

Aurore, 3°passo diviso in 2 post: vicino al Sole, sintetica analisi comparata dei due fenomeni più esplosivi della nostra stella. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora –2a. Flares vs CME: scontro di Titani

“In a nutshell” about Aurora–1. Riconnessione Magnetica
Elettromagnetismo, Fondamentali, in a nutshell, Pianeti, Sistema Solare, sole, Stelle, Universo

“In a nutshell” about Aurora–1. Riconnessione Magnetica

Aurore, 2° passo: fenomeno naturale universale in un Cosmo di plasmi e campi magnetici ed elettrici. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora–1. Riconnessione Magnetica

Verso la Grandezza!
Dimensioni, Pianeti, Sistema Solare, sole, Stelle, Universo

Verso la Grandezza!

Una divertente e leggera panoramica di oggetti astronomici sempre più immensi! Continua a leggere Verso la Grandezza!

Luce Estrema: ammassi globulari/globular  clusters
Luce, Stelle, Universo

Luce Estrema: ammassi globulari/globular clusters

Negli ammassi globulari, che possono sembrare come stelle in cielo, accadono interazioni straordinarie tra stelle incredibilmente ammassate Continua a leggere Luce Estrema: ammassi globulari/globular clusters

Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura
Densità, Fondamentali, Luce, Universo

Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura

Cosa succederebbe al nostro cielo notturno, se il nostro Sistema Solare fosse completamente “ingoiato” da una Nebulosa Oscura? Continua a leggere Luce Estrema – 2. Viaggio “dentro” la Nebulosa Oscura

Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari
Densità, Fondamentali, Luce, Universo

Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari

Nebulose oscure, i luoghi più bui dell’Universo, dove non entra la luce ma nascono le stelle Continua a leggere Luce Estrema – 1. Nebulose oscure/Nubi molecolari

Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo
Elettromagnetismo, Fondamentali, Scuola Lab, Universo

Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo

Plasma, il quarto stato della materia, gas completamente ionizzato e caldo, è presente ovunque nell’Universo, ma lo troviamo anche sulla Terra. Continua a leggere Plasma: lo stato ionizzato dell’Universo

“In a nutshell” about Sun – 0. Vento Solare: da dove si origina?
Elettromagnetismo, Fondamentali, in a nutshell, Sistema Solare, sole, Stelle, Universo

“In a nutshell” about Sun – 0. Vento Solare: da dove si origina?

Il “vento solare”, brezza tutt’altro che piacevole, nasce come plasma ma poi, nell’atmosfera del Sole detta Corona, si trasforma in gas proiettato ad alta energia in ogni direzione Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 0. Vento Solare: da dove si origina?

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Funziona grazie a WordPress Tema: Publication di Automattic.