
Studiare le stelle: riconosci l’inganno!
Vuoi provare a riconoscere ora i principali inganni che il cielo notturno ti presenta in modo molto abile? Continua a leggere Studiare le stelle: riconosci l’inganno!
Vuoi provare a riconoscere ora i principali inganni che il cielo notturno ti presenta in modo molto abile? Continua a leggere Studiare le stelle: riconosci l’inganno!
Luminosità assoluta, luminosità apparente, distanza, temperatura e area di superficie delle stelle sono grandezze collegate tra loro, e questo ci torna molto utile. Continua a leggere Studiare le stelle: interdipendenza tra luminosità/distanza temperatura/superficie
Una cosa è la debole luce che percepisci scintillare quando guardi le stelle, altra cosa è la luce totale emessa, altra ancora le scale per misurarle Continua a leggere Studiare le stelle: luminosità/magnitudo
Le stelle brillano di luce propria, mentre pianeti, lune, comete, asteroidi che orbitano attorno “brillano” di luce riflessa. Questo è uno dei primi mattoncini basilari da capire nello studio delle stelle e quando si guarda il cielo notturno. Continua a leggere Studiare le stelle: luce “propria”, luce riflessa
Aurore, 4° passo – “e”: le differenze tra elettromagnetiche e particellari, nel comportamento e nella propagazione, sulla Terra e nello spazio Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora–3e. radiazioni a confronto
Aurore, 3°passo diviso in 2 post: lontano dal Sole, sintetica analisi comparata dei due fenomeni più esplosivi della nostra stella. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora –2b. Flares vs CME: scontro di Titani
Aurore, 3°passo diviso in 2 post: vicino al Sole, sintetica analisi comparata dei due fenomeni più esplosivi della nostra stella. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora –2a. Flares vs CME: scontro di Titani
Aurore, 2° passo: fenomeno naturale universale in un Cosmo di plasmi e campi magnetici ed elettrici. Continua a leggere “In a nutshell” about Aurora–1. Riconnessione Magnetica
Una divertente e leggera panoramica di oggetti astronomici sempre più immensi! Continua a leggere Verso la Grandezza!
Negli ammassi globulari, che possono sembrare come stelle in cielo, accadono interazioni straordinarie tra stelle incredibilmente ammassate Continua a leggere Luce Estrema: ammassi globulari/globular clusters