
Verso la Grandezza!
Una divertente e leggera panoramica di oggetti astronomici sempre più immensi! Continua a leggere Verso la Grandezza!
Una divertente e leggera panoramica di oggetti astronomici sempre più immensi! Continua a leggere Verso la Grandezza!
Descrizione di un ciclo solare e della conseguente influenza di macchie solari, vento solare e raggi cosmici sul pianeta Terra e sulla sua atmosfera Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2c. Ciclo del Sole: Vento solare e Raggi cosmici, Amici o Nemici?
Le macchie solari nascondono un meccanismo ben più gigantesco, essendo le sezioni di tubi di flusso magnetico che emergono in fotosfera dagli strati solari sottostanti la superficie Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2b. Macchie solari: cosa c’è sotto?
Identikit delle macchie solari, cosa sono, come si formano, che caratteristiche hanno, descrizione in superficie Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 2a. Macchie solari – identikit
Il Vento Solare, pur invisibile, ha profonde conseguenze dirette ed indirette sulle nostre vite. Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 1. Vento Solare: 6 affascinanti influenze
Il “vento solare”, brezza tutt’altro che piacevole, nasce come plasma ma poi, nell’atmosfera del Sole detta Corona, si trasforma in gas proiettato ad alta energia in ogni direzione Continua a leggere “In a nutshell” about Sun – 0. Vento Solare: da dove si origina?
Seconda parte di “Grazie Terra”, dove si parla di acqua liquida in superficie, Zona Galattica Abitabile (GHZ), Zona Circumstellare Abitabile (CHZ), CHZ del Sistema Solare e “Goldilocks” planets Continua a leggere GRAZIE TERRA! Il “pianeta abitabile” perfetto – parte 2
Inno-ringraziamento ecologico-astronomico alla Terra che ci ospita: cosa favorisce e cosa
impedisce il formarsi di un pianeta abitabile Continua a leggere GRAZIE TERRA! Il “pianeta abitabile” perfetto -Parte 1
2mss: Main Sequence and Sun, la stella è diventata adulta entrando nella sua fase di equilibrio. Ecco il secondo scoglio, le 4 masse solari, lo stadio di Gigante Rossa, che però il Sole non supera. Come va a finire per le stelle nane grandi quanto lui o più piccole? Continua a leggere “Siamo polvere di stelle” 5/5_2mss – Evoluzione stellare: Sequenza e Sole
Un breve panoramica dei tipi di pianeti del nostro Sistema Solare e uno sguardo speciale su Plutone, appena visitato dalla sonda “New Horizons” che ci invia foto straordinarie. Continua a leggere 2015: l’anno del contatto con Plutone